L’ufficio consolare esercita – esclusivamente nei confronti di cittadini italiani che si trovano all’estero in via permanente o temporanea – alcune funzioni notarili previste dal nostro ordinamento. Essenzialmente si tratta del ricevimento di atti pubblici (procure, testamenti), di atti notori, di autenticazioni e di sottoscrizioni apposte a scritture private.
Vi sono alcune differenze tra le competenze consolari in materia notarile e quelle attribuite ai notai esercenti in Italia (per saperne di più).
Il cittadino italiano in Turchia può formalizzare l’atto presso un pubblico notaio ufficialmente accreditato. Successivamente, poiché la Turchia ha aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961 per l’abolizione della legalizzazione, deve provvedere a far apporre sul documento l’Apostille da parte dell’Autorità preposta in Turchia, ossia la Prefettura/Vice Prefettura (Valilik/Kaymakamlık in turco).
Per maggiori informazioni ed appuntamenti contattare consolare.ambankara@esteri.it