Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
15 Settembre 2025
Musica al Museo. Suoni italiani: Duo Testa – Navelli

Nell’ambito della serie di concerti “Musica al Museo. Suoni italiani” l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, CIDIM e Museo di Archeologia e Arte Erimtan, presenta il 24 settembre 2025 il concerto del Duo Testa – Navelli (ore 20.00, Erimtan Arkeoloji ve Sanat Müzesi – Kale Mahallesi Gözcü Sokak No:10 Altındağ […]

Leggi di più
Articoli
30 Luglio 2025
BORSE DI STUDIO MAECI per GMPAM dell’Accademia del Teatro alla Scala

Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) offre 7 borse di studio per sei mesi, da 1.000€ mensili, da gennaio 2026 a giugno 2026 (per un totale di 6.000 €) per la frequenza del Global Master in “Performing Arts Management” (GMPAM) dell’Accademia del Teatro alla Scala, volto a formare professionisti di alto livello […]

Leggi di più
Articoli
25 Giugno 2025
SOUND OF EUROPE #4 : ACCORDI DISACCORDI

Nell’ambito della IV Edizione del Festival Sound of Europe, organizzato dalla rete EUNIC in Turchia, il gruppo musicale Accordi Disaccordi, si esibira’ ad Istanbul (5 luglio) e ad Ankara (6 luglio) grazie al  sostegno dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul in collaborazione col CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). Il trio, composto da […]

Leggi di più
Articoli
17 Giugno 2025
Ritorna ad Ankara la rassegna “Cinema Estate italiano”

L’Ambasciata d’Italia presenta al Museo Cermodern la quarta edizione della Rassegna cinematografica Cinema Estate Italiano, attesa dal pubblico ogni anno con sempre maggiore interesse, per offrire al pubblico di Ankara, la produzione cinematografica italiana più recente e di successo. Il cinema italiano sta andando incontro a una stagione di grande vitalità e creatività testimoniando ancora […]

Leggi di più
Articoli
19 Maggio 2025
MOSTRA FOTOGRAFICA “A FASCINATION WITH ITALY” 14 GRANDI FOTOGRAFI ITALIANI AL CERMODERN DI ANKARA (15 maggio – 27 luglio 2025)

L’Ambasciata d’Italia ad Ankara e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Torino Musei e il Cermodern, hanno inaugurato ad Ankara il 15 maggio la mostra “A Fascination with Italy”, una esclusiva esposizione di oltre 130 fotografie che raccontano l’Italia per immagini, realizzate tra fine del secondo dopoguerra […]

Leggi di più
Articoli
28 Aprile 2025
Concerto “Respiri mediterranei” – Enea Barock Orchestra

“Respiri mediterranei” è il titolo del concerto che il gruppo musicale Enea Barock Orchestra, fondato da Francesca Ascioti nel 2018, presenterà ad Ankara il 29 aprile presso il Mavi Salon della CSO, su invito dell’Ambasciata d’Italia in Turchia e in collaborazione con il Ministero della Cultura della Repubblica di Turchia e l’Opera e Balletto di […]

Leggi di più
Articoli
23 Aprile 2025
Bando per Borse di studio del Governo Italiano A.A. 2025-26

È online il bando per le borse di studio offerte dal Governo Italiano per l’a.a. 2025-26 e destinate a studenti stranieri (inclusi gli studenti turchi) ed italiani residenti all’estero che desiderano svolgere programmi di studio, formazione o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute. La scadenza per candidarsi è fissata alle ore 14.00 del […]

Leggi di più
Articoli
11 Aprile 2025
Per la giornata del Made in Italy, concerto d’arie d’opera da “La Cenerentola” di G. Rossini – 15 aprile

In occasione della giornata del Made in Italy, nel solco del progetto di valorizzazione delle eccellenze italiane del canto lanciato lo scorso anno, il 15 aprile presso la sala Türk Ocağı del Museo di Pittura e Scultura di Ankara, l’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con  ADOB (Opera e Balletto di Stato di Ankara) e Concetto Armonico […]

Leggi di più
Articoli
25 Marzo 2025
CHE DI PONENTE VERSO LEVANTE – Convegno internazionale per i 650 anni della morte di Boccaccio

L’Ambasciata d’Italia ad Ankara, in collaborazione con l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e l’Università di Roma Tre, promuove un convegno di due giorni su Giovanni Boccaccio (7-8 aprile), organizzato dall’Università di Ankara – Dipartimento di Italianistica, in occasione del  650° anniversario della morte dell’autore del Decameron, che ricorre quest’anno. Il convegno si svolgerà in lingua italiana […]

Leggi di più