Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UNA SETTIMANA DI FILM ITALIANI AD ANKARA (28 novembre – 4 dicembre 2025)

16CIFH_Poster_Rev_page-0001

Anche quest’anno ad Ankara presso il Cinema Kült Kavaklidere (Tunalı Hilmi Cd. No:105, Çankaya/Ankara) si alza il sipario sull’attesa “XVI Settimana del cinema italiano contemporaneo” (28 novembre – 4 dicembre 2025) importante e consolidato appuntamento del calendario culturale della capitale turca, che propone una selezione di film rappresentativi del cinema italiano più recente e di diversi generi.

Un evento di grande successo che è cresciuto nel corso degli anni e promuove, con sempre rinnovato slancio, la produzione cinematografica italiana che si è distinta per riconoscimenti internazionali e apprezzamento del pubblico. Un’ occasione speciale per tuffarsi nel mondo straordinario che solo la magia del Cinema sa creare. Ogni film parla di noi, delle nostre storie, delle nostre emozioni e dei nostri diversi modi di viverle e condividerle.

Il successo di un film deriva dalla sua capacità di emozionare, lasciare un segno nell’immaginario collettivo, catalizzando gli interessi e i temi sociali ed esistenziali del momento, toccando le corde profonde della sensibilità e creando un’esperienza empatica unica. I film in programma nell’ambito della “XVI Settimana del cinema italiano contemporaneo” invitano il pubblico ad immergersi nel racconto di un mondo che cambia e affronta nuove sfide.

Buona visione!

 

Per ulteriori informazioni: ankara.culturale@esteri.it

Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli in turco e in inglese.

Il programma è scaricabile in fondo alla pagina.

Per i biglietti:  https://biletinial.com/tr-tr/mekan/kavaklidere-sinemasi-klt#

CALENDARIO DELLE PROIEZIONI:

 

XVI Settimana del Cinema italiano contemporaneo   

28 novembre – 4 dicembre 2025  – Kült Kavaklıdere

 

VENERDÌ 28 NOVEMBRE, ORE 20.00

NONOSTANTE di Valerio Mastandrea (2024), 93’

 

SABATO 30 NOVEMBRE, ORE 20.00

UNA FIGLIA di Ivano De Matteo (2025), 103’

 

DOMENICA 30 NOVEMBRE, ORE 20.00

L’ABBAGLIO di Roberto Andò (2025), 131’

 

LUNEDÌ 1 DICEMBRE, ORE 20.00

CALCINCULO di Chiara Bellosi (2022), 96’

 

MARTEDÌ 2 DICEMBRE, ORE 20.00

PRIMADONNA di Marta Savina (2022), 102’

 

MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE, ORE 20.00

MARGINI di Niccolò Falsetti (2022), 91’

 

GIOVEDÌ 4 DICEMBRE, ORE 20.00

VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti (2020), 120’