Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La letteratura italiana ospite d’onore alla Fiera del Libro di Ankara

L’Italia ha partecipato come “Paese ospite d’onore” alla tredicesima edizione della Fiera del Libro che si è conclusa ad Ankara il 24 febbraio. Il programma, ricco di appuntamenti, messo a punto dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, ha visto come protagonista assoluta la letteratura italiana. Ospite speciale dall’Italia è stata la scrittrice Donatella Di Pietrantonio autrice del romanzo ”L’Arminuta” che ha vinto l’edizione 2017 del Premio Campiello. La Fiera, che è stata inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani, ha visto tra i primi appuntamenti, la scrittrice Di Pietrantonio incontrare i lettori. Il suo libro ”L’Arminnuta” è stato infatti tradotto in turco dalla Casa editrice Efil. A seguire, si è tenuto un panel con i maggiori traduttori di testi italiani in Turchia dal titolo ”Tradurre è tradire?” moderato da Anna Lia Proietti con la partecipazione, tra gli altri, di Nevin Özkan, Capo dipartimento di italianistica dell’Università di Ankara. Gli incontri con la letteratura italiana sono proseguiti con un panel su Giacomo Leopardi ed un altro su Italo Calvino. Anna Frigioni, infine, ha illustrato un Viaggio nelle biblioteche storiche italiane. E’ stato poi il turno della commedia dell’arte e dell’opera di Carlo Goldoni, con una conferenza di Ebru Balamir. Il 23 febbraio Ilhan Karasubası ha tenuto un incontro su Primo Levi, a cento anni dalla nascita, mentre Bülent Ayyıldız e Barıs Yücesan hanno affrontato ”La letteratura infantile italiana: Collodi, De Amicis, Rodari” e, infine, sempre Barıs Yücesan,  ha ricordato Giovanni Papini, intellettuale italiano del primo Novecento. Gli incontri con la letteratura italiana si sono conclusi il 24 febbraio con la conferenza su Luigi Pirandello tenuta da Alpay Izmirlier e con un una panoramica sul giallo italiano a cura di Bülent Ayyıldız. Durante tutta la Fiera è stato allestito lo spazio ”Libreria italiana” in cui sono stati esposti i libri di autori italiani tradotti in turco dalle case editrici presenti all’evento.