Accordo di collaborazione tra SACE e Rönesans
Di seguito il comunicato stampa dell’Accordo SACE-Rönesans, pubblicato sul sito di SACE. SACE ha firmato un Memorandum of Understanding con Rönesans Holding, la società d’investimento e costruzioni leader in Turchia, attiva nei settori delle Infrastrutture e Costruzioni, Sviluppo Immobiliare, Energia e Healthcare, con l’obiettivo di espandere le opportunità di business e rafforzare la cooperazione […]
Leggi di piùOpen Days all’Università di Bologna
Dall’ 1 al 5 febbraio 2021 si svolgeranno i Virtual Open Days dell’Università di Bologna, dedicati all’offerta formativa internazionale dell’Università. Si terranno totalmente in lingua inglese. Clicca qui per la locandina dell’evento. Durante le giornate gli studenti potranno:• scoprire i corsi dell’Università• conoscerne le modalità di accesso• informarsi su immatricolazione, borse di studio e servizi• […]
Leggi di piùConcerto di Arpa e Voce | Giuseppina Ciarla
L’arpista e cantante Giuseppina Ciarla, prima Arpa della Sarasota Opera House, presenta dalla First Congregational Church di Sarasota (Florida) un affascinante concerto natalizio con brani classici e originali arrangiamenti tra i quali anche “In cerca di te”, Que sera, Liberatango di Astor Piazzolla e persino Billie Jean di Michael Jackson. In programma anche una fantasia […]
Leggi di piùFestival di cortometraggi – Il giorno più corto dell’anno
Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene celebrato il cortometraggio. L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con l’Istituto Luce-Cinecittà, dedica una serata ai tre corti italiani di recente produzione. LE MOSCHEEdgardo Pistone, Italia, 2020, ’15 Le vicissitudini e le avventure di un gruppo […]
Leggi di piùLA MOSTRA RAFFAELLO OPERA OMNIA PER LA PRIMA VOLTA IN TURCHIA, AL MUSEO ERIMTAN
18 dicembre 2020- 14 marzo 2021Museo d’Arte ed Archeologia Erimtan Su impulso dell’Ambasciata d’Italia in Turchia, Venerdí 18 dicembre si inaugura al Museo d’Arte ed Archeologia Erimtan la mostra intitolata “Raffaello”, parte del progetto di portata mondiale “Opera Omnia, promosso dal Ministero degli Affari Esteri italiano e da Raicom. La mostra, curata dallo storico dell’arte […]
Leggi di piùAVVISO SULLA PROROGA DEI TERMINI DELLA VALIDITA’ DELLE PATENTI
Si informa che in base alla circolare della Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 35018 del 4/12/2020: -sul suolo nazionale, la validità delle patenti di guida rilasciate in Italia con scadenza compresa tra il 31/1/2020 e il 29/4/2021 è prorogata fino al 30/4/2021 (ai sensi dell’art. 104 del […]
Leggi di più2° sessione della Joint Economic Trade Commission (JETCO) Italia – Turchia
Il Ministro Di Maio ha partecipato ieri in video-teleconferenza alla 2° sessione della Joint Economic Trade Commission (JETCO) Italia – Turchia. Di seguito l’agenda dei lavori: Ore 10:00-10:40: Interventi di apertura del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e del Ministro per il Commercio turco, Ruhsar Pekcan. Ore 10:40-11:00 il […]
Leggi di piùSessione pubblica apertura delle offerte
Le locali misure per salvaguardare la pubblica incolumità durante il corrente periodo di diffusione del virus Covid 19 inducono questa Ambasciata a tenere in videoconferenza sulla piattaforma Zoom la seduta pubblica di apertura delle offerte per la gara per i servizi di Assistenza e Vigilanza del Compound dell’Ambasciata d’Italia in Ankara (ore 15 del 10 […]
Leggi di piùPodcast – Voci dalla Farnesina
A questo link di Spreaker (https://www.spreaker.com/user/italymfa) trovate la pagina dedicata al nuovo canale podcast del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – “Voci dalla Farnesina” – che si propone di raccontare il mondo della diplomazia attraverso le voci dei suoi protagonisti per dare uno sguardo più approfondito dentro la Farnesina e nelle sue […]
Leggi di piùVTC dei professori universitari italiani in Turchia
Si è tenuta oggi la prima riunione in VTC dei professori universitari italiani in Turchia. Su impulso dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara e con la collaborazione delle altre Rappresentanze diplomatico-consolari, la riunione è stata un’occasione per fare il punto sulle numerose attività e cooperazioni già avviate tra istituzioni universitarie italiane e turche.Tre i temi che hanno […]
Leggi di più