Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Gennaio 2021
Procida è la capitale italiana della Cultura 2022

E’ stata annunciata oggi la Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Sarà la bellissima città (e isoletta) di Procida, in provincia di Napoli. Una vera e propria “perla” del Mar Mediterraneo: nelle parole della grande scrittrice italiana Elsa Morante «ah, io non chiederei di essere un gabbiano, né un delfino; mi accontenterei di essere […]

Leggi di più
13 Gennaio 2021
Tour virtuale dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina

Oggi vi presentiamo un tour virtuale per il pubblico della Turchia dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Il tour, guidato dal critico d’arte Atilla Tuna, è l’ultimo progetto del @ErimtanMuseum, con cui questa Ambasciata collabora da tanti anni. Un progetto creato non solo per far conoscere le meraviglie dei Musei Vaticani (quinto musei più […]

Leggi di più
12 Gennaio 2021
La pittura nella Cappadocia rupestre – Conferenza

Paola Pogliani, storica dell’arte, e Gaetano Alfano, fotografo, entrambi membri della Missione dell’Università degli Studi della Tuscia in Cappadocia, racconteranno su Zoom alcuni aspetti del lavoro della Missione, avviato in Cappadocia nel 2006 per studiare e salvaguardare gli straordinari dipinti murali, realizzati fra il VI e il XIII secolo, che ricoprono gli interni di cappelle, […]

Leggi di più
11 Gennaio 2021
Open day all’Università Bocconi

Diffondiamo a tutti gli studenti turchi interessati le informazioni relative al Virtual Open Day dell’Università Bocconi, il prossimo 16 gennaio. Trovate le informazioni sul programma qui: https://www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_EN/Navigation+Tree/Home/programs/bachelor+of+science/Guidance+Activities/Prospective+Students+Area/Open+Day+2021+INT   Qui invece il link per registrarsi: https://bocconiopenday.liveforum.space/membership/student/baseregister?lang=en-GB&source=corsi   In bocca al lupo! İlgilenen tüm Türk öğrencileriyle, 16 Ocak’ta yapılacak Bocconi Üniversitesi’nin Virtual Open Day etkinliği hakkındaki bilgileri […]

Leggi di più
8 Gennaio 2021
Conferenza Living in the End Times: Utopian and Dystopian Representations of Pandemics in Fiction, Film and Culture”

La pandemia ha avuto un enorme impatto sulle nostre vite, dalle restrizioni ai viaggi all’obbligo delle mascherine all’impossibilità di andare al ristorante. Ha avuto (e avrà a lungo) effetti altrettanto profondi anche nell’immaginario collettivo, nel cinema, nella letteratura, etc. Una Conferenza organizzata dal Prof. Emrah Atasoy dell’Università della Cappadocia cercherà la prossima settimana di far […]

Leggi di più
7 Gennaio 2021
Giornata nazionale della bandiera

In occasione della Festa nazionale del Tricolore, pubblichiamo di seguito la storia della bandiera italiana, tratta dal sito della Presidenza della Repubblica. (https://www.quirinale.it/page/tricolore) Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decreta “che si renda universale lo […]

Leggi di più
5 Gennaio 2021
La Divina Commedia (anche in turco) su Podcast

La Divina Commedia sbarca su Spotify! E su Deezer, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcast… un’antologia da ascoltare in ben 33 lingue. Il titolo della playlist è “Dalla selva oscura al Paradiso – From the dark wood to Paradise” e la playlist si può trovare a questo indirizzo: https://open.spotify.com/show/2Gdff73bgs84YbHS3LVYkA.⠀I brani sono disponibili in: italiano, albanese, arabo, […]

Leggi di più
4 Gennaio 2021
Codice HES

Si informano i connazionali che le Autorità turche hanno introdotto l’obbligo di acquisire un codice di tracciamento (HES Code) per poter effettuare una serie di attività, come ad esempio accedere a centri commerciali, usufruire del trasporto pubblico etc.Tale codice potrà essere richiesto, successivamente all’ingresso in territorio turco (utilizzando dunque il numero di documento di identità […]

Leggi di più
30 Dicembre 2020
Ventennale della Convenzione di Palermo (UNTOC)

Quest’anno e’ ricorso il ventesimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale (“Convenzione di Palermo”), accordo internazionale a cui l’Italia attribuisce particolare rilievo e che rappresenta uno strumento di cooperazione internazionale giudiziaria e di polizia di significativa efficacia nel contrasto alla criminalita’ organizzata. Se l’idea iniziale di celebrare il ventesimo anniversario […]

Leggi di più
28 Dicembre 2020
AVVISO IMPORTANTE PER I CONNAZIONALI CHE INTENDONO RECARSI IN TURCHIA.

Le Autorità turche, al fine di fronteggiare la diffusione del contagio da Covid-19, hanno prorogato le misure per gli ingressi in Turchia dall’estero, al momento, fino al 31 Maggio 2021, con possibilità di ulteriori estensioni.Tutti i passeggeri di età pari o superiore ai 6 anni, per fare ingresso in Turchia dall’estero via aria, via terra […]

Leggi di più