Partecipazione italiana alla Fiera Heritage Istanbul (23-25 Giugno)
Ha avuto inizio la quinta edizione di “Heritage Istanbul”, il principale appuntamento in Turchia per aziende, associazioni e istituzioni governative che operano nel settore del restauro e della conservazione del patrimonio storico. ICE-Agenzia partecipa quest’anno per la seconda volta a questa manifestazione. HERITAGE rappresenta una importante opportunità per le aziende italiane di promuovere la produzione […]
Leggi di piùAvviso di pubblicazione bando per 1 posto da contrattista a tempo indeterminato
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto, da adibire ai servizi di assistente amministrativo nei settori segreteria, archivio, contabilità, consolare. I requisiti e le modalità di partecipazione sono illustrati nell’avviso di selezione. Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse per via telematica, firmate, scansionate e corredate dalla copia […]
Leggi di piùDante 700 nel mondo – presentazione dell’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”
Dante 700 nel mondo. L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenta, giovedì 24 giugno, la versione turca dell’Audiolibro “Dalla Selva Oscura al Paradiso. Un persorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in 33 lingue”, e l’edizione bilingue italiano-turco del libretto che accompagna in un prezioso cofanetto l’audiolibro, che lo stesso Istituto ha curato e pubblicato […]
Leggi di piùRiunione dei professori universitari italiani in Turchia
Si è tenuta oggi la seconda riunione in VTC dei professori universitari italiani in Turchia. Su impulso dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara, la riunione è stata un’occasione per fare il punto sulle numerose attività e cooperazioni già avviate tra istituzioni universitarie italiane e turche. Con la guida di due pubblicazioni che presto lanceremo per il pubblico […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.
Diffondiamo questa offerta di impiego presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul (v. materiali allegati).È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto, da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul. I requisiti e le modalità di partecipazione sono illustrati nell’avviso di selezione. Le domande […]
Leggi di piùIntervista dell’Ambasciatore Massimo Gaiani a EKOTÜRK TV
L’Ambasciatore Massimo Gaiani è stato intervistato dalla giornalista di EKOTÜRK TV Feyza Gumusluoglu, nella cornice del Palazzo di Venezia di Istanbul. Tra i temi toccati, le floride relazioni culturali nell’anno dedicato a Dante e Yunus Emre e le altrettanto solide relazioni economiche, testimoniate dalla presenza di oltre 1500 imprese italiane in Turchia e da una […]
Leggi di piùIntervista dell’Ambasciatore Massimo Gaiani alla Radio ufficiale del Napoli
L’Ambasciatore Massimo Gaiani è intervenuto ieri sera su Radio Kiss Kiss Napoli, la radio ufficiale del SSC Napoli. Ha parlato naturalmente della partita Turchia-Italia, in programma questa sera alle 21.00 (ora di Roma) allo Stadio Olimpico, ma anche delle floride relazioni bilaterali tra Italia e Turchia, nonché della comunità italiana residente nel Paese. La trasmissione […]
Leggi di piùPARTITA INAUGURALE EUROPEI DI CALCIO ITALIA-TURCHIA
Al fine di evitare inconvenienti a tutti coloro che fossero interessati a recarsi in Italia per assistere alla partita inaugurale di Euro 2020 Italia-Turchia che si giocherà a Roma l’11 giugno 2021, si ricorda che la normativa italiana attualmente in vigore prevede che per i Paesi parte dell’elenco E – e quindi anche per la […]
Leggi di piùUniversità Statale di Milano e Università di Ankara: gli scavi archeologici in Anatolia
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Università di Milano su un incontro online tenutosi stamattina sul tema “Recent Turkish archaeological research in Anatolia. A joint workshop by Milan and Ankara universities”, al quale ha partecipato nella sessione dedicata ai saluti istituzionali l’Ambasciatore Gaiani. * Università Statale di Milano e Università di Ankara insieme per presentare […]
Leggi di piùPresentazione SCHOLA Academy – Firenze
Il progetto SCHOLA nasce dall’unione di due realtà formative consolidate: Scuola del Cuoio – che con 70 anni di esperienza è una delle realtà leader nel mondo – e Stefano Bemer, una delle più rinomate firme della calzatura fatta a mano. Il progetto SCHOLA mira a formare artigiani nei settori della pelle, del cuoio e […]
Leggi di più