Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Febbraio 2022
L’Ambasciatore Marrapodi in visita alle istituzioni del Sistema Italia presenti a Istanbul

L’Ambasciatore Marrapodi ha visitato oggi, nel corso della sua prima missione sul Bosforo, tutte le Istituzioni del Sistema Italia in Turchia: il Consolato Generale, dove è stato accolto dalla Console Generale Elena Sgarbi e dalla sua squadra, l’Istituto di Cultura, dove è stato accolto dal Direttore Salvatore Schirmo, e il Liceo italiano I.M.I., nello stesso […]

Leggi di più
11 Febbraio 2022
Concorso di canto lirico

Terza edizione del concorso di canto lirico virtuale presso la Scuola dell’Opera Italiana Fiorenza Cedolins. Scadenza 18 febbraio 2022. Per partecipare al concorso occorre inviare due video.Per maggiori dettagli https: //lnx.soifiorenzacedolins.com/

Leggi di più
9 Febbraio 2022
Ela Akdoğan, Begüm Sena Önal, Gülfem Cevheribucak e Yusuf Nadir Sebik raccontano la loro esperienza in Italia come borsisti di “Invest your Talent in Italy” negli ultimi anni

Ela Akdoğan, 25 anni, studentessa magistrale in Urbanistica, vive a Milano da quasi due anni ed è innamorata del patrimonio culturale e architettonico italiano. Anche se a volte la disturba l’atteggiamento troppo convenzionale degli italiani su certi argomenti e il sistema educativo «si rivela troppo tradizionale anche in merito ad questioni che invece richiedono innovazione, […]

Leggi di più
8 Febbraio 2022
Luiss University in Rome: 66 full and partial scholarships for new fully digital masters’ degree programs

Luiss University in Rome has 66 full and partial scholarships available for talented international students interested in attending two new fully digital masters’ degree programs.The digital Masters’ in Marketing and Strategic Management are the latest addition to Luiss educational offer, and will allow students the flexibility to study at Luiss remotely starting this September. These […]

Leggi di più
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria (27 gennaio 2022)

L’Ambasciata d’Italia ad Ankara, in occasione della Giornata della Memoria 2022, si unisce al dolore nel ricordo delle vittime dell’Olocausto. Per questa ricorrenza, l’Ambasciata organizzerà questa sera la proiezione del film “L’uomo che visse tre volte”, dedicato alla vita di Mario Pirani, grande giornalista italiano, che ha subito sulla propria pelle le leggi razziali nel […]

Leggi di più
26 Gennaio 2022
Presentazione delle Lettere Credenziali

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, ha presentato oggi al Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan, le Lettere credenziali firmate dal Presidente Sergio Mattarella. La cerimonia si è svolta presso il Palazzo Presidenziale. Nella giornata di domani, giovedì 27 gennaio, l’Ambasciatore Marrapodi si recherà al Mausoleo di Atatürk ad Ankara per rendere omaggio […]

Leggi di più
21 Gennaio 2022
Invest your talent in Italy – Scholarships (A.Y. 2022/2023)

Scholarships awarded to Turkish students under the “Invest Your Talent in Italy” program are now open for the next Academic Year! The scholarship will cover a period of study of 9 (nine) months starting from October 1st, 2022. Candidates must complete and submit the on-line application form available at the following link:https://investyourtalentapplication.esteri.it/SitoInvestYourTalentApplication/signin.asp Please read carefully […]

Leggi di più
19 Gennaio 2022
Luca Biancofiore, ricercatore alla Bilkent University: “Nelle università turche ci sono tante opportunità per gli accademici italiani”

Ha sempre immaginato una carriera lavorativa all’estero, ma in passato non aveva messo mai in conto la Turchia. E invece, dal 2016, il professore Luca Biancofiore – dopo dieci anni in giro con borse di ricerca e dottorati tra alcune delle università più prestigiose d’Europa – è ricercatore (assistant professor) all’Università di Bilkent ad Ankara. […]

Leggi di più
19 Gennaio 2022
PhD Programme “UNIPhD – Training the next-generation talents” at the University of Padua (Italy)

PhD Programme “UNIPhD – Training the next-generation talents” at the University of Padua (Italy), Academic Year 2022/23 | Applications open until 8 March 2022 We are pleased to inform you that the University of Padua (Italy) has published the global call for applications “UNIPhD – Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the […]

Leggi di più
17 Gennaio 2022
Lezione del Prof. Tomaso Montanari

Il Magnifico Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Prof. Tomaso Montanari, ha tenuto oggi una lezione online di grande successo dal titolo “Tutori, non padroni: La lezione di Raffaello e il progetto della Costituzione Italiana” dedicata ai docenti di lingua italiana in Turchia, riuniti in occasione di un ciclo di corsi organizzato dall’Ambasciata d’Italia con […]

Leggi di più