Indicazioni operative per il rilascio dei visti d’ingresso agli studenti ammessi
ATTENZIONE: Le indicazioni di seguito si applicano esclusivamente ai corsi di studio erogati dagli Atenei statali in lingua italiana. Sono esclusi i corsi erogati dalle Università non statali legalmente riconosciute e quelli tenuti in lingua inglese presso le università statali e non statali legalmente riconosciute, per cui restano valide le indicazioni alla pagina Università – Ambasciata d’Italia ad Ankara
A decorrere dall’a.a. 2025-2026, l’iscrizione degli studenti extra-UE residenti all’estero ai corsi di laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (LM-41), di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria (LM-46) e di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria in lingua italiana è libera e non prevede più il consueto esame di ammissione, sostituito dalla frequenza del cosiddetto “semestre filtro”.
- Le domande di ammissione al “semestre filtro” devono essere presentate alle Università dal 23 giugno al 25 luglio 2025 (DM 431 del 20 giugno 2025).
- La richiesta di preiscrizione tramite il portale Universitaly deve essere presentata entro il 25 luglio 2025 (art. 2.4 del DM 431). La richiesta di preiscrizione è indispensabile per l’ottenimento del visto.
- In deroga al divieto di contemporanea iscrizione a più corsi di laurea, di cui al all’art. 3 del DM 29 luglio 2022 n° 930, gli studenti interessati dovranno inoltre obbligatoriamente iscriversi contestualmente anche a un corso “affine”, da frequentare nel caso in cui non dovessero entrare nella graduatoria di merito nazionale redatta dopo gli esami di profitto previsti per il “semestre filtro”.
- Le attività formative del “semestre filtro” inizieranno di norma il 1° settembre 2025.
- Le domande di visto per gli studenti interessati saranno accettate tra il 26 luglio e il 10 agosto 2025. Gli studenti, se regolarmente registrati su Universitaly, potranno contattare l’agenzia iData al numero 0850 460 05 80 per ricevere un appuntamento in questo periodo di tempo, oppure saranno contattati direttamente dall’Ambasciata o dal Consolato. In caso di mancato contatto sarà comunque possibile scrivere a visti.ambankara@esteri.it indicando nell’oggetto “MEDICINA IN ITALIANO”.