MED2020 – Youth Forum Contest
MED Mediterranean Dialogues 2020 has launched the second edition of the “Youth Forum Contest – Ideas and Project at Work”, promoted by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and ISPI.This year, the Youth Forum Contest will promote young Mediterranean leaders, under the age of 35, whose projects focus on finding innovative and […]
Leggi di piùOpera Streaming
Bologna. Ernani, La traviata, Madame Butterfly, Il Barbiere di Siviglia… Torna l’opera per tutti. Parte la seconda stagione di “Opera Streaming”, primo portale regionale in Italia che trasmette la lirica in streaming. Sono 9 gli spettacoli realizzati da un team di teatri di tradizione, che saranno visibili in chiaro a partire dal 25 settembre, sul […]
Leggi di piùOnline il portale Export.gov.it
E’ da oggi online Export.gov.it, il nuovo portale pubblico dedicato alle imprese italiane per orientarsi nel mondo dell’export e accedere più agevolmente a tutti i servizi di supporto per l’internazionalizzazione.Sviluppato su impulso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) nel quadro delle strategie promanate dalla Cabina di Regia per l’internazionalizzazione, Export.gov.it consentirà […]
Leggi di piùSolo Contemporary Dance Festival
La terza edizione del “Solo Contemporary Dance Festival”, tra i principali festival di danza turchi – organizzato dal Cermodern con il supporto del Ministero della Cultura e del Turismo– vedrà anche quest’anno una partecipazione italiana, grazie allo sforzo profuso dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara. Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, il festival ospiterà quest’anno, nel corso […]
Leggi di piùMostra 8 ½ di Federico Fellini
La mostra fotografica intitolata “8 ½ di Federico Fellini, nelle fotografie inedite di Paul Ronald”, organizzata nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini, in collaborazione fra Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e Kültür AŞ, un’affiliato della Grande Municipalità di Istanbul, sarà inaugurata il 10 settembre 2020 alle ore 18 a Taksim […]
Leggi di piùAPP “Immuni”
Sei all’estero e desideri entrare in Italia?Scarica “Immuni”, la app per il tracciamento attivo che aiuta le persone a prevenire il contagio da COVID19.L’applicazione è progettata e sviluppata ponendo grande attenzione alla tutela della privacy. Immuni è uno strumento indispensabile per viaggiare in sicurezza e proteggere noi stessi e i nostri cari.Per maggiori informazioni e […]
Leggi di piùPLACE TO BE
Da domani prendera’ il via “Place to be”, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in cui si fondono valorizzazione del paesaggio e narrazione di nuove creativita’ del panorama musicale italiano contemporaneo e d’avanguardia, con tre produzioni originali ed esclusive create appositamente per questa iniziativa. Il 9 settembre Clap! Clap! e […]
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO 20-21 SETTEMBRE 2020
È in fase di completamento l’invio ai connazionali aventi diritto al voto all’estero dei plichi elettorali, composti da: certificato elettorale; scheda elettorale; una busta piccola bianca che dovrà contenere la scheda votata; una busta preaffrancata recante l’indirizzo dell’ufficio consolare competente; un foglio informativo con l’indicazione delle modalità per l’espressione del voto e un foglio illustrativo […]
Leggi di più31mo Festival del Cinema Internazionale di Ankara
E’ Iniziato ieri il 31mo Festival del Cinema Internazionale di Ankara: l’Italia partecipa con due film, il classico “I Vitelloni” di Federico Fellini in occasione del centenario della nascita del Maestro e il recentissimo “Semina il Vento” di Danilo Caputo.Il Festival del Cinema Internazionale di Ankara è la più importante manifestazione cinematografica della capitale turca: […]
Leggi di piùITEF – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA DI ISTANBUL – SPECIALE ITALIA (ONLINE dal 24 al 28 agosto 2020)
Quando in Turchia si parla di Italia, cosa viene subito in mente? Roma, Firenze, Venezia? De Sica, Fellini o Bertolucci? Oppure Dante, Calvino o Pavese? Cosa si sa veramente della letteratura italiana contemporanea? Quanto sono conosciuti gli scrittori italiani e le loro opere che oggi sono presenti nelle librerie? Per avere delle risposte a queste […]
Leggi di più