Oltre duemila persone hanno preso parte presso i giardini dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara alla Festa della Repubblica ospitata dall’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi.
In un’Ambasciata adibita ad autentico “Villaggio Italia”, con la partecipazione di stand di numerosi marchi dell’eccellenza italiana dell’enogastronomia, dell’industria, della tecnologia, della meccanica, dei motori, del design e dello stile di vita italiano, sono accorsi alti rappresentanti istituzionali turchi e della comunità diplomatica, nonché esponenti di primo piano del mondo economico, accademico, culturale, artistico, della stampa in Turchia.
Ospite d’onore il Ministro della Difesa Nazionale turco, Yasar Guler, che nel suo intervento ha evidenziato l’eccellenza dei rapporti bilaterali tra Italia e Turchia, a partire proprio dalla cooperazione in materia di difesa, con le sinergie in ambito NATO e l’impegno congiunto per la pace e la sicurezza, dal Mediterraneo all’Africa, dai Balcani al Caucaso e all’Ucraina, aree in cui, ha sottolineato il Ministro, “la Turchia sta lavorando per assicurare la pace e la stabilità”. A ricordare la solidità di questo partenariato anche l’esposizione in Ambasciata di un elicottero civile prodotto da Leonardo, in uso alle Forze Armate Turche per l’addestramento dei piloti.
Nel suo intervento d’apertura, l’Ambasciatore Marrapodi ha valorizzato gli esiti del IV Vertice Intergovernativo Italia-Turchia, svoltosi a Roma lo scorso 29 aprile, sottolineando l’intensità dei rapporti politici tra Roma ed Ankara, un partenariato fatto di continue consultazioni politiche ad ogni livello tra due paesi e alleati consapevoli della responsabilità di dover lavorare per la sicurezza del Mediterraneo allargato e delle regioni limitrofe. L’ambasciatore Marrapodi ha poi ricordato la profonda amicizia tra i due popoli e la dinamicità del partenariato economico, con un interscambio che ha recentemente superato per la prima volta la cifra di 32 miliardi di dollari. Al centro di questo partenariato, ha ricordato Marrapodi, vi è la straordinaria dedizione della comunità imprenditoriale italo-turca, protagonista anche quest’anno delle celebrazioni con una partecipazione di oltre 50 sponsor a sostegno della Festa Nazionale. I rappresentanti delle aziende sono stati premiati dall’Ambasciatore Marrapodi, dal Ministro della Difesa Guler e dal Vice Ministro degli Esteri Kemal Bozay, presente alle celebrazioni insieme al Vice Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale, Lutfihak Alpkan.
La celebrazione della Festa della Repubblica si è aperta con una suggestiva esecuzione degli inni nazionali da parte del coro del Conservatorio di Stato dell’Universita Hacettepe di Ankara, condotto dal Maestro Helin Beysulen. Durante la serata si sono esibiti su due palchi gruppi musicali italiani e turchi, tra cui il trio Jazz “Aperitivo Italiano”.
Video Festa della Repubblica Italiana 2025 – Ambasciata d’Italia ad Ankara – YouTube