Oggi vi presentiamo un tour virtuale per il pubblico della Turchia dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina. Il tour, guidato dal critico d’arte Atilla Tuna, è l’ultimo progetto del @ErimtanMuseum, con cui questa Ambasciata collabora da tanti anni. Un progetto creato non solo per far conoscere le ...
Leggi tuttoPaola Pogliani, storica dell’arte, e Gaetano Alfano, fotografo, entrambi membri della Missione dell’Università degli Studi della Tuscia in Cappadocia, racconteranno su Zoom alcuni aspetti del lavoro della Missione, avviato in Cappadocia nel 2006 per studiare e salvaguardare gli straordinari dipinti mura...
Leggi tuttoDiffondiamo a tutti gli studenti turchi interessati le informazioni relative al Virtual Open Day dell’Università Bocconi, il prossimo 16 gennaio. Trovate le informazioni sul programma qui: https://www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_EN/Navigation+Tree/Home/programs/bachelor+of+science/Guidance+Activities/Prospective+Students+Area/Open+Day+2021+INT ...
Leggi tuttoLa pandemia ha avuto un enorme impatto sulle nostre vite, dalle restrizioni ai viaggi all'obbligo delle mascherine all'impossibilità di andare al ristorante. Ha avuto (e avrà a lungo) effetti altrettanto profondi anche nell'immaginario collettivo, nel cinema, nella letteratura, etc. Una Conferenza organizza...
Leggi tuttoIn occasione della Festa nazionale del Tricolore, pubblichiamo di seguito la storia della bandiera italiana, tratta dal sito della Presidenza della Repubblica. (https://www.quirinale.it/page/tricolore) Il tricolore italiano quale bandiera nazionale nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica...
Leggi tuttoLa Divina Commedia sbarca su Spotify! E su Deezer, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcast... un'antologia da ascoltare in ben 33 lingue. Il titolo della playlist è "Dalla selva oscura al Paradiso - From the dark wood to Paradise" e la playlist si può trovare a questo indirizzo: https://open.spotify.com/show/2Gdff73bgs84YbH...
Leggi tuttoSi informano i connazionali che le Autorità turche hanno introdotto l’obbligo di acquisire un codice di tracciamento (HES Code) per poter effettuare una serie di attività, come ad esempio accedere a centri commerciali, usufruire del trasporto pubblico etc.Tale codice potrà essere richiesto, successi...
Leggi tuttoSi informa che le Autorità turche hanno reso noto che al fine di fronteggiare la diffusione del contagio da Covid-19 sono state aggiornate le misure per coloro che arrivino in Turchia dall’estero. A partire dal 29 dicembre 2020 ore 21:00 UTC (ore 00:00 del 30 dicembre turche) tutti i passeggeri di età pari o superiore ai 6 anni per fare ing...
Leggi tuttoQuest'anno e' ricorso il ventesimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale ("Convenzione di Palermo"), accordo internazionale a cui l'Italia attribuisce particolare rilievo e che rappresenta uno strumento di cooperazione internazionale giudiziaria e di polizia di significativa...
Leggi tuttoDi seguito il comunicato stampa dell'Accordo SACE-Rönesans, pubblicato sul sito di SACE. SACE ha firmato un Memorandum of Understanding con Rönesans Holding, la società d’investimento e costruzioni leader in Turchia, attiva nei settori delle Infrastrutture e Costruzioni, Sviluppo Immobiliare, Energia e Healthcare, con l'obiettivo di esp...
Leggi tuttoDall' 1 al 5 febbraio 2021 si svolgeranno i Virtual Open Days dell’Università di Bologna, dedicati all’offerta formativa internazionale dell’Università. Si terranno totalmente in lingua inglese. Clicca qui per la locandina dell’evento. Durante le giornate gli studenti potranno:• scoprir...
Leggi tuttoL’arpista e cantante Giuseppina Ciarla, prima Arpa della Sarasota Opera House, presenta dalla First Congregational Church di Sarasota (Florida) un affascinante concerto natalizio con brani classici e originali arrangiamenti tra i quali anche “In cerca di te”, Que sera, Liberatango di Astor Piazzolla e pe...
Leggi tuttoIl 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene celebrato il cortometraggio. L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con l'Istituto Luce-Cinecittà, dedica una serata ai tre corti italiani di recente produzione. LE ...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy