Unità organizzativa responsabile
Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Ankara
Titolare del potere sostitutivo
Ambasciatore Giorgio Marrapodi
Tel: +90 312 4574 200 (Centralino)
e-mail: ambasciata.ankara@esteri.it
Responsabile del procedimento
Dott. Giacomo Buonaiuto Capo della Cancelleria Consolare
giacomo.buonaiuto@esteri.it
Procedimento | Termine di conclusione | Tempi medi | Altre informazioni |
Procura | Il termine ordinario è di 30 giorni. | 2 giorni |
Nel Sito MAECI |
Rimpatrio di salme | Difficile indicare un termine,dipendendo il rimpatrio da molteplici fattori a livello locale, tra i quali ad esempio, la conclusione delle indagini sul decesso da parte delle Autorità locali competenti(di cui non è possibile prevedere i tempi operativi) | 5-15 giorni,salvo casi eccezionali |
Nel Sito MAECI |
Dichiarazione di valore di titoli d studio | Il termine ordinario è di 30 giorni. | 4 giorni | |
Autenticazione di firma | Il termine ordinario è di 30 giorni. | A vista | Nel Sito MAECI |
Patente di guida | 30 giorni, con riferimento solo al procedimento di conferma di validità della patente di guida. | 4 giorni |
Nel Sito dell'Ambasciata ad Ankara
|
Cittadinanza | Con riferimento ai procedimenti di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana, 730 giorni secondo quanto previsto, da ultimo, dal DPCM n. 33 del 17 gennaio 2014 recante modifica al DPCM n. 90 del 2011 (individuazione dei termini superiori ai 90 giorni per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del MAE a norma dell’art.2, comma 4, della Legge 241/1990). | Non è possibile indicare una tempistica precisa, in quanto essa dipende dal grado di complessità delle pratiche. | |
Codice fiscale | Il tempo ordinario è di 30 giorni. A vista, previa richiesta. | 1 giorno, previa richiesta | |
Documento di viaggio provvisorio – ETD | Il tempo ordinario è di 30 giorni. | Considerata la natura del documento che viene rilasciato in casi di emergenza e fatti salvi i necessari controlli di sicurezza, il documento viene rilasciato il giorno stesso della richiesta. | |
Passaporto | Ai sensi dell’art. 8 della Legge 1185/1967, 15 giorni dal ricevimento della domanda, salvo proroga di ulteriori 15 giorni ove sia necessario il completamento dell’istruttoria. | 4 giorni | |
Notifiche all'estero |
Per notifiche civili, penali non si può indicare un termine esatto perché sono implicate nella trasmissione diverse autorità
|
Non è possibile indicare una tempistica precisa | |
Atti di nascita | Il tempo ordinario è di 30 giorni. Tuttavia, il procedimento non è di competenza di questa Amministrazione. L’Ufficio consolare si limita esclusivamente a inoltrare l’atto al Comune per la trascrizione, qualora ne sia fatta richiesta. | Non è possibile indicare tempi medi a causa della molteplicità di soggetti – nazionali ed esteri – coinvolti. | |
Matrimonio | 30 giorni per la richiesta di pubblicazione di matrimonio celebrato all’estero. Per il matrimonio consolare, la celebrazione può avvenire dopo il 4° giorno e non oltre il 180° successivo alla pubblicazione. |
Necessario il nulla osta per la Turchia. Non è richiesta la pubblicazione di matrimonio. 30 giorni per la celebrazione del matrimonio consolare |
Nel Sito dell'Ambasciata ad Ankara
|
Morte | Il tempo ordinario è di 30 giorni. Tuttavia, il procedimento non è di competenza di questa Amministrazione. L’Ufficio consolare si limita esclusivamente a inoltrare l’atto al Comune per la trascrizione, qualora ne sia fatta richiesta. | Non è possibile indicare tempi medi a causa della molteplicità di soggetti – nazionali ed esteri – coinvolti. | |
Riconoscimento di sentenze straniere (divorzio, adozione, cambiamento di nome o cognome o altro) |
30 giorni. Si rappresenta che l’Ufficio consolare si limita esclusivamente a inoltrare la sentenza per la trascrizione in Italia, qualora ne sia stata fatta richiesta.
|
Non è possibile indicare tempi medi a causa della molteplicità di soggetti – nazionali ed esteri – coinvolti. | |
Traduzione e legalizzazione di documenti |
Il termine ordinario è di 30 giorni. 4 giorni se la firma da legalizzare è presente agli atti. |
1 giorno se firma presente agli atti | |
Visti d'ingresso in Italia | Il termine ordinario è di 15 giorni |
3 giorni per i visti di ricongiungimento familiare 7 giorni per tutti gli altri tipi di visti |